morning, from my balcony
very little !
my little angel
cin cin
Siena by night
La Pietà
Tariquet - Domaine Caillaubert
when there is light there is hope
la Langa Cebana in autunno
aspettando la primavera
fenced wave - HFF !
just a window
fence at the beach at night
facciata stilosa
a Fence in the wind
San Pietro in Carpignano
Giardino - Sainte Cécile
La Madonna incinta
Siena - Facciatone
on the road
Willie Nile
Grey day on travel
very old !
handle & shadow
Sant Joan de les Abadesses
not the best day for a sit
visit
waiting for the Three Wise Men
La bottega delle tre lune
Ammirando Senanque
Love my mom - HFF !!!
Siena - Facciatone
Albenga
not protective fence ;-)
i segni del tempo
Abbaye du Thoronet
Verezzi by night
un gatto francese ;-)
San Nicolò
romantic pond
talons dansant
Un castello sul mare
magico violino
full moon
HBM !
Location
Lat, Lng:
You can copy the above to your favourite mapping app.
Address: unknown
You can copy the above to your favourite mapping app.
Address: unknown
See also...
" Bilder aus der Region wo ich wohne... Photos de la région où je vis ...Pictures from the region where I live ..."
" Bilder aus der Region wo ich wohne... Photos de la région où je vis ...Pictures from the region where I live ..."
Architecture : B&W + Monochrome / Pensaernïaeth : DaG + Unlliw
Architecture : B&W + Monochrome / Pensaernïaeth : DaG + Unlliw
Châteaux de ce monde / Castles around the world / Castillos del mundo
Châteaux de ce monde / Castles around the world / Castillos del mundo
Keywords
un castello sul mare


Questa è un'immagine serena, lontanissima dal teatro di assalti e saccheggi turco/barbareschi che portarono nel 1550 alla decisione di costruire questa torre di avvistamento, ampliata a castello, a guardia della baia di Rapallo.
Qui tutti conoscono il nome di Dragut (o Torghud) come colui che guidò le navi turche in una tragica scorreria contro il borgo.
Alle prime luci dell'alba del 4 luglio 1549, le navi turche, che col favore delle tenebre si erano avvicinate alla costa, puntano rapide al cuore della baia rapallese. Gli uomini, su veloci imbarcazioni, prendono terra in tre punti: presso la Porta Saline, alla Marina delle Barche, al centro del litorale, e nel quartiere della Stella. Brandendo le armi, i pirati si gettano assetati di preda sulle abitazioni, dilagando in ogni direzione. La sorpresa è assoluta e non si riesce ad organizzare un tentativo di resistenza in qualche modo efficace. Agli abitanti, quindi, non resta che cercare la salvezza con una fuga disperata. Dai documenti si ha notizia della cattura di oltre ventidue rapallesi che, nell'agosto verranno sbarcati ad Algeri, iniziando per loro indicibili sofferenze e per i parenti il tormento di tentarne il riscatto a prezzo di enormi sacrifici. Ingenti anche i danni materiali subiti dal borgo per la devastazione delle botteghe, dei laboratori artigianali, delle case.
In altre fonti si legge che il corsaro ripartì dal borgo ruentino portando via come schiave più di cento fanciulle rapallesi.
Le invasioni sono molto frequenti nella nostra storia :(
Explored
Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission.
All rights reserved - Copyright © Nora Caracci
Translate into English
Qui tutti conoscono il nome di Dragut (o Torghud) come colui che guidò le navi turche in una tragica scorreria contro il borgo.
Alle prime luci dell'alba del 4 luglio 1549, le navi turche, che col favore delle tenebre si erano avvicinate alla costa, puntano rapide al cuore della baia rapallese. Gli uomini, su veloci imbarcazioni, prendono terra in tre punti: presso la Porta Saline, alla Marina delle Barche, al centro del litorale, e nel quartiere della Stella. Brandendo le armi, i pirati si gettano assetati di preda sulle abitazioni, dilagando in ogni direzione. La sorpresa è assoluta e non si riesce ad organizzare un tentativo di resistenza in qualche modo efficace. Agli abitanti, quindi, non resta che cercare la salvezza con una fuga disperata. Dai documenti si ha notizia della cattura di oltre ventidue rapallesi che, nell'agosto verranno sbarcati ad Algeri, iniziando per loro indicibili sofferenze e per i parenti il tormento di tentarne il riscatto a prezzo di enormi sacrifici. Ingenti anche i danni materiali subiti dal borgo per la devastazione delle botteghe, dei laboratori artigianali, delle case.
In altre fonti si legge che il corsaro ripartì dal borgo ruentino portando via come schiave più di cento fanciulle rapallesi.
Le invasioni sono molto frequenti nella nostra storia :(
Explored
Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission.
All rights reserved - Copyright © Nora Caracci
Hannes Gamse, Rafael, aNNa schramm, Jean-luc Drouin and 31 other people have particularly liked this photo
- Keyboard shortcuts:
Jump to top
RSS feed- Latest comments - Subscribe to the comment feeds of this photo
- ipernity © 2007-2025
- Help & Contact
|
Club news
|
About ipernity
|
History |
ipernity Club & Prices |
Guide of good conduct
Donate | Group guidelines | Privacy policy | Terms of use | Statutes | In memoria -
Facebook
Twitter
Merci pour toutes ces informations fort intéressantes.
Bonne et agréable soirée dominicale.
........wünsche noch einen schönen Tagesausklang,ganz liebe Grüße Güni:))
Thank you for posting to FFF.
Admired in: www.ipernity.com/group/tolerance
Peaceful week ahead.
Sign-in to write a comment.