3 favorites     6 comments    469 visits

Location

Lat, Lng:  
You can copy the above to your favourite mapping app.
Address:  unknown

 View on map

See also...


Keywords

Chiesa
Romagna
Meldola
Scardavilla
Rudere


Authorizations, license

Visible by: Everyone
All rights reserved

469 visits


Meldola (FC). Loc: Scardavilla, rovine della chiesa del SS. Sacramento del 1773. - Ruins of the Blessed Sacrament's church, built in the 1773 in Baroque Style.

Meldola (FC). Loc: Scardavilla, rovine della chiesa del SS. Sacramento del 1773.  -   Ruins of the Blessed Sacrament's church, built in the 1773 in Baroque Style.
ENGLISH VERSION TOO. L'imponente complesso di Scardavilla di Sopra fu terminato nel 1733 ad opera dei monaci camaldolesi. Era costituito da una pregevole chiesa barocca circondata da dodici celle per gli eremiti, con una cappelletta e un orticello chiuso da un muricciolo all'usanza di Camaldoli; di fronte sorgeva un palazzo a due piani con ampia cantina e pozzo. Intorno all'eremo si estendeva una selva di querce secolari, mentre l'area piú pianeggiante presso l'antico convento era occupata da seminativi arborati. I due nuclei monastici erano allineati lungo un ideale asse prospettico, collegati da un ampio viale di querce e circondati da una cinta muraria di circa due chilometri che racchiudeva anche il bosco e i coltivi circostanti per un totale di una ventina di ettari. Nel 1797, con l'avvento di Napoleone, gli eremiti furono costretti ad abbandonare Scardavilla, e il bosco e i due complessi religiosi, ceduti a privati, cominciarono a degradarsi. Nemmeno il comune di Forlí, che li ebbe in proprietá dal 1859 ai primi anni del '900, riuscí a evitare i tagli abusivi degli alberi piú imponenti. Il rovinoso terremoto del 1870, inoltre, distrusse buona parte del convento e della chiesa di Scardavilla di sotto. Quando nei primi anni di questo secolo il complesso tornó in mano ai privati si accentuarono i tagli del bosco e i danni alle architetture (furono demolite le celle dei monaci). Intorno al 1940 i Missionari della Consolata di Torino restaurarono la chiesa e il palazzo di Scardavilla di sopra. In questo periodo le mura a monte erano ancora ben conservate, mentre a valle erano ormai ridotte al solo basamento. Durante la seconda guerra mondiale la situazione peggioró ulteriormente, con l'abbattimento delle querce piú belle e la scomparsa di ampie porzioni di bosco. Successivamente vennero smantellati anche gli ultimi resti delle mura e la superficie boscata fu ancora ridotta per far posto ai coltivi.
ENGLISH VERSION: Scardavilla di Sopra (Upper Scardavilla) was a Monastery, whose erection started in 1684 and ended in 1733. The church is the only remain of the mighty complex: it is a baroque building with a bell tower rising from the centre of the apse. In front of the church is the imposing two-floor building whose façade is enriched with two fine bricked and stoned portals and remarkable chimneys. Before the Napoleon Army, in the end the WW II.. Now, the complex, is in total ruin.
Translate into English

goandgo, Filippo Tosi, photosofghosts have particularly liked this photo


6 comments - The latest ones
 aNNa schramm
aNNa schramm club
Ricordi barocchi ...
Una colonna splendidamente ruotata con tralci di edera
E un medaglione ... vuoto
un caro saluto aNNa*
6 years ago.
AntenoreMalatesta has replied to aNNa schramm club
Sempre grazie Anna, per le tue costanti visite e commenti. Ciao Gianni
6 years ago.
 Mavì
Mavì
Sono dei veri gioielli queste tue foto
6 years ago.
AntenoreMalatesta has replied to Mavì
Grazie, Mavi. La documentazione si lega al bisogno di "narrare" con cio che hai; la luce. Esaltarne gli effetti per raccontare, in questo caso, nobiltà, arte, stile e...miseria. "Dare" un po' di luce alle foglie per "staccarle" dal piano monocromatico serve a creare una composizione volumetrica di chiari e scuri, di spazi interposti. Ammetto di aver ripassato foglia per foglia, le volute della colonna e i motivi del medaglione ma, l'effetto finale è quello desiderato.
Un sorriso e un ciao, Gianni
6 years ago.
 photosofghosts
photosofghosts club
"nobiltà, arte, stile e...miseria.", hai già detto tutto Tu, rispondendo a Mavì.
Un cliché a Te molto caro, realizzato al meglio, con la cura dei particolari.
Un caro saluto
Fabio
6 years ago.
AntenoreMalatesta has replied to photosofghosts club
Grazie Fabio. Ciao
6 years ago.

Sign-in to write a comment.