GAST1's favorite photos

Display photos of:

Location:
View on map

By GAST1

23 favorites


Campanili, cupole e torri Moscovite

Una Mosca diversa visibile qui: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1797651 Grandioso palcoscenico a cielo aperto e testimone di tutti gli eventi storici che hanno visto protagonista la Russia, la Piazza Rossa è un vero e proprio scrigno di tesori. Troneggia su tutto la splendida Cattedrale di San Basilio, complesso di nove cappelle e cupole a cipolla dai colori sgargianti. Fatta costruire da Ivan il Terribile per celebrare le proprie vittorie, l’opera fu progettata dall’architetto che secondo la leggenda fu poi accecato per impedirgli di dar vita ad altre imprese di pari bellezza. Fiancheggia la piazza con le sue mura orientali, il simbolo del potere politico russo: il Cremlino, che annuncia la sua maestosa presenza con alte torri, tra cui il campanile di Ivan il Grande, l’antica Torre dei Segreti, la gotica Torre del Redentore e la Torre Kutafya.

By GAST1

19 favorites


Ghiandaia (Garrulus glandarius)

La ghiandaia (Garrulus glandarius) è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia dei Corvidae. Inconfondibile nell’aspetto, soprattutto grazie all’azzurro intenso picchiettato di nero delle penne che presenta sopra le ali. la Ghiandaia trascorre tutta la vita tra le fronde degli alberi, in particolare sulle querce con sottobosco e sulle conifere. Molto di rado si avventura sui terreni aperti e di solito lo fa solo se questi si trovano vicino ai boschi o, almeno, a una macchia di alberi. Il suo territorio è relativamente ampio, pari a circa 25 ettari. In particolare, quando non trovano cibo a sufficienza, le popolazioni che abitano i climi più rigidi migrano verso territori più miti e, in questi casi, è possibile osservarle anche in gruppi discretamente numerosi.

Location:
View on map

By GAST1

16 favorites


Pudong Shanghai dal Bund durante una delle rarissime giornate limpide

Visibile anche qui: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2661967 Pudong è un distretto della città cinese di Shanghai. Negli ultimi anni sta conoscendo una profonda revisione urbanistica che prevede nel suo master-plan la costruzione di altissimi grattacieli come espressione dello sviluppo economico cinese. Fra questi si possono elencare: la Jin Mao Tower (420,6 m con 88 piani), la torre della televisione di Shanghai chiamata "Perla d'oriente" (468 metri), lo Shanghai World Financial Center (492 m circa) finito nel 2008 ed attualmente il sesto grattacielo più alto del mondo e la Shanghai Tower (632 m), iniziata nel 2008 e aperta nel 2015, che è il secondo grattacielo più alto al mondo dopo il Burj Khalifa di Dubai . Pudong alla lettera significa ad est del fiume Huangpu.

Location:
View on map

By GAST1

21 favorites


Pizzo Zupò, Muot dal Palü e Piz Bernina

Visibile da leggera diversa angolazione anche qui: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2021686 Veduta dal Piz Palü Orientale, foto fatta prima della traversata fino allo Piz Spinas passando per la cima principale Muot dal Palü. Il Piz Palü è una montagna nelle Alpi Retiche occidentali nel Canton Grigioni in Svizzera. Il nome Palü deriva dal latino palus (palude). La cima fu probabilmente chiamata con tale nome derivandolo dal nome di un'alpe, Alpe Palü, che si trova 4 km a est della cima, in territorio di Poschiavo, e che è situata ai bordi di una zona paludosa. Il massiccio è formato da tre cime: la cima principale o centrale (Muot dal Palü) che nella cartografia svizzera dal 2001 viene indicato essere alto 3901 m s.l.m., mentre prima risultava essere 3.905 m; la cima orientale (Piz Palü Orientale), 3.882 m; la cima occidentale (Piz Spinas), 3.823 m. È caratterizzato da tre costoni prominenti e quattro ghiacciai sospesi. È considerata una delle cime più belle delle Alpi Centrali. La cima si trova a 13 km a sud-est di Pontresina. Il confine di Stato corre dal Pizzo Bellavista, provenendo da occidente, al Piz Spinas fino alla cima centrale. Da qui il confine corre a sud, verso l'Altipiano di Fellaria. Ai piedi del Piz Palü si trova il lago Palü.

Location:
View on map

By GAST1

26 favorites


Gran Moschea dello Sceicco Zayed

Visibile in tonalità diversa anche qui: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1750511 La Gran Moschea dello Sceicco Zayed è una moschea situata ad Abu Dhabi, capitale degli Emirati Arabi Uniti ed è considerata il luogo di culto più importante del paese. La moschea può accogliere più di 40.000 fedeli, di cui 7.000 nella sala di preghiera principale, oltre a 1.500 in ognuna delle due sale laterali (di cui una riservata alle donne). Da ognuno dei quattro angoli del corte interna si innalza un minareto di 107 metri d'altezza. La corte, con decorazioni floreali, si estende per circa 17.000 m², ed è considerato uno dei più grandi mosaici di marmo del mondo: il marmo di Sivec proveniente da Prilep (Macedonia) è stato utilizzato per i 115.119 m² del rivestimento esterna della moschea e dei minareti; il marmo di Lasa (Alto Adige) è stato usato per le scale interne; il marmo di Makrana (India) è stato usato nelle pertinenze ed uffici; Altri marmi usati sono l'Acquabianca e il Bianco (dall'Italia) e il Bianco orientale e il Verde Ming (dalla Cina). Gli specchi d'acqua lungo i portici riflettono le colonne della moschea, che di notte diventano colorate, grazie ad un sistema di illuminazione unico è stato progettato dagli architetti Speirs e Major per evidenziare le fasi lunari: nuvole grigio-blu sono proiettate da un fascio di luce sulle pareti esterne, per ottenere un'atmosfera più luminosa o scuro a seconda della posizione della luna. All'interno, il tappeto della sala di preghiera principale è il più grande realizzato in Iran ed è stato disegnato dall'artista iraniano Ali Khaliqi: misura 5.627 m², è stato prodotto con circa 2,268 miliardi di nodi realizzati in due anni di lavoro da 1.200-1.300 artigiani che hanno utilizzato lana dell'Iran e della Nuova Zelanda, con un peso complessivo di 35 tonnellate. Per il suo trasporto sono stati utilizzati 3 aerei. I lampadari sono stati realizzati con cristalli Swarowski dall'azienda Faustig di Monaco di Baviera e quello principale è il più grande lampadario al mondo presente all'interno di una moschea e il terzo più grande del mondo, con un diametro di 10 metri e un'altezza di 15 metri. Le 96 colonne interne di marmo sono intarsiate con la madreperla. Il marmo utilizzato per la costruzione è Italiano, è il marmo Altoatesino di Lasa.

Location:
View on map

By GAST1

13 favorites


Ora blu su Ponte Pietra

Costruito nel primo secolo a.C. per sostituire un preesistente ponte in legno, Ponte Pietra è il più antico monumento romano di Verona e forse anche il più suggestivo. Esso univa l'originario tracciato della via Postumia con il colle antistante in corrispondenza di un guado, utilizzato sin dalla notte dei tempi. Visibile in veste notturna anche qui: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1671190

Location:
View on map

By GAST1

10 favorites


Canale della Vena a Chioggia

Visibile durante l'ora blu anche qui: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1680239

Location:
View on map

By GAST1

20 favorites


Di buon mattino...

During early morning, ascent to Piz Palü

Location:
View on map

By GAST1

22 favorites


Reflection on the rice field

Quando le risaie vengono riempite di acqua si possono trovare situazioni di luce bellissime con riflessi di grande bellezza.
21 items in total