1 favorite     2 comments    306 visits

Location

Lat, Lng:  
You can copy the above to your favourite mapping app.
Address:  unknown

 View on map

See also...


Authorizations, license

Visible by: Everyone
All rights reserved

306 visits


Palermo - Piazza Rivoluzione, giá della Fieravecchia

Palermo - Piazza Rivoluzione, giá della Fieravecchia
«La mattina del 12 gennaio un gruppetto di cittadini armati alla meno peggio si riunisce in piazza della Fieravecchia, dove li aspettava il giovane avvocato Paolo Paternostro con il giovane Giuseppe La Masa, tornato dall’esilio fiorentino qualche giorno prima, che cominciarono ad incitare la piccola folla. Il La Masa improvvisa, o quasi, un proclama a nome di un fantomatico comitato provvisorio; vengono distribuite armi, bandiere tricolori e coccarde e mano mano che altra gente affluisce, cominciano a suonare a stormo le campane e iniziano le prime scaramucce con le truppe regie che erano accorse e che, fortunosamente, sono messe in fuga da un gruppo di rivoltosi particolarmente agguerrito, guidato dal La Masa». (F. Misuraca e A. Grasso)
Fu così che, a Palermo, si accese la prima scintilla dei grandi moti europei del 1848.
Translate into English

Erhard Bernstein has particularly liked this photo


Comments
 Daniela Brocca
Daniela Brocca club
Peccato che nessuno di questi moti portò a qualcosa, se non forse per noi all'unità d'Italia dopo qualche anno. I siciliani però possono dire di essere stati i primi a iniziare.
7 years ago.
 Piero Genova
Piero Genova
Vero, Daniela. Diciamo che diversi vecchi regimi, risorti dopo la fine di Napoleone, ricominciarono seriamente a scricchiolare, per il momento senza cadere...
7 years ago.

Sign-in to write a comment.