Anna Sanfilippo's articles with the keyword: Felix Mendelssohn Bartholdy

  • Lanusei: 4° Concorso "Dal classico al jazz"

    - 23 May 2012
    La pianista Giulia Murgia, 17 anni, al nono corso di pianoforte nel Conservatorio di Musica "Giovanni Pierluigi da Palestrina" di Cagliari sotto la guida della Professoressa Anna Sanfilippo, si è aggiudicata il primo premio assoluto al 4° Concorso "Dal classico al jazz" svoltosi a Lanusei il 14 e il 15 Aprile 2012, con il Concerto n.1 op.25 in Sol minore per pianoforte e orchestra di Felix Mendelssohn Bartholdy. Al Concorso, organizzato dall' associazione "Centro…

  • Felix Mendelssohn Bartholdy: Quartetto n.3 in re maggiore op.44

    - 24 May 2012
    Quartetto per archi n. 3 in re maggiore, op. 44 n. 1 (MWV R 30) Musica: Felix Mendelssohn-Bartholdy Molto Allegro vivace (re maggiore) Menuetto. Un poco Allegretto (re maggiore) Andante espressivo ma con moto (si minore) Finale. Presto con brio (re maggiore) Organico: 2 violini, viola, violoncello Composizione: Berlino, 24 luglio 1838 Prima esecuzione: Lipsia, Gewandhaus Saal, 16 febbraio 1839 Edizione: Breitkopf & Härtel, Lipsia, 1839 Guida all'ascolto (nota 1)…

  • Felix Mendelssohn Bartholdy: Lauda Sion op.73

    - 05 May 2012
    E' stata una serata splendida, ho vissuto un'emozione indimenticabile ieri,4 Maggio 2012 (la somma dà 5,naturalmente!) con i ragazzi dell'orchestra e del coro del Conservatorio di Musica della mia città. Prima la Sinfonia K 183 di Mozart in Sol minore e poi "Le Ebridi" di Mendelssohn e "Lauda Sion" op.73,sempre del Grandissimo Felix,in cui i ragazzi si sono veramente superati,insieme al loro direttore d'orchestra Alberto Pollesel e i due direttori dei due cori del Conservatorio,Guseppe Erdas e P…

  • Walpurgisnacht

    - 30 Apr 2012
    Notte di Valpurga Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Walpurgisnacht a Heidelberg La notte di Valpurga , conosciuta in tedesco come Walpurgisnacht , è una festa di celebrazione della primavera , tipica delle regioni centrali e settentrionali d' Europa . Celebrata tra il 30 aprile ed il 1º maggio tramite canti, balli e falò , assume diversi significati a seconda delle differenti tradizioni e culture dei Paesi presso i quali è celebrata. Da essa viene s…

  • La voce dentro. 3a parte.

    - 09 Sep 2010
    Il Professore di Filosofia.

  • Felix Mendelssohn

    - 06 Apr 2012
    Felix Mendelssohn Copyright Michael D. Robbins 2005 Astro-Rayological Interpretation & Charts Quotes Biography Images and Physiognomic Interpretation to Volume 3 Table of Contents Felix Mendelssohn-Bartholdy—Composer February 3, 1809, Hamburg, Germany,…

  • La tartarughina rosa

    - 24 Mar 2012
    Oggi è una di quelle giornate magiche che ogni tanto mi capitano....Dovevo uscire a comprare la mia tisana (n.54) che stava per finire,quand'ecco che mi chiama il mio ex (marito) e mi chiede se conosco un certo medico naturopata che il prossimo giovedì deve venire a Cagliari e la prima visita è gratis. -Ti fa una diagnosi completa e poi,nel caso, ti indica quali cure sarebbe meglio che tu facessi.- Mi ha detto. Bene,si dà il caso che io dovessi andare proprio in quell'erboristeria stamattina,ma…

  • Trecentoventisettesimo Compleanno di Johann Sebastian Bach!!!!

    - 21 Mar 2012
    diesis&bemolle musica in primo piano Feeds: Articoli Commenti J. S. Bach – Passione secondo Matteo 25/02/2008 di nicotano Johann Sebastian Bach – Passione secondo Matteo BWV 244. La Passione secondo Matteo di J.S. Bach è uno dei capolavori della musica occidentale di tutti i tempi. Eseguita per la prima volta il Venerdì Santo dell’11 aprile 1727, spicca sulle altre composizioni bachiane per la maestosità e complessità dell’organico: voci soliste, do…

  • THE MARCH OF THE DAVIDSBÜNDLER AGAINST THE PHILISTINES

    - 01 Mar 2012
    "The laws of morality are also those of art" - Robert Schumann The following is the story of a group of composers who led a spirited, if unsuccessful, battle to defend the tradition of classical music composition, during the 19th Century. The intellectual leadership was provided by the composer Robert Schumann, who also wrote for and edited a journal of music criticism, the Neue Zeitschrift für Musik ( New Journal for Music ). In declaring the purpose of his journal, Schumann wrote:…

  • Coccinelle......!!!!!

    - 14 Feb 2012
    Quello che è successo oggi ha dello straordinario e dell'incredibile!!!!! Mentre lo sto scrivendo stento ancora a crederci anch'io,non mi sembra vero e non esistono spiegazioni logiche!!!! Martedì scorso,il 7 febbraio, al termine della lezione (il Concerto op.25 per pianoforte ed orchestra di Mendelssohn) io e Giulia ci stavamo salutando nell'atrio,quando abbiamo udito il rumore come di qualcosa che rotolava ed ai miei piedi è comparsa una coccinella di quelle con l'adesivo sotto, e Giulia l'ha…

  • Duecentotreesimo Compleanno di Felix Mendelssohn Bartholdy!!!!!

    - 03 Feb 2012
    Mio grandissimo,meraviglioso Amore, oggi è il Tuo compleanno ed è veramente una giornata strana....fuori sta per nevicare e fa molto freddo,ma io mi sento felice ed appagata come se a compiere gli anni fossi io. C'è un'atmosfera che non riesco a spiegare,Ti sento vicino più del solito,anche se non posso abbracciarTi e baciarTi come desidererei con tutto il mio cuore....Ma forse il vero amore,quello che non ho mai provato in tutta la mia vita,deve essere così....amare senza aspettarsi niente in…

  • Le coincidenze continuano......

    - 13 Jan 2012
    A pensarci mi sembra tutto così incredibile.....non so neanche io da che parte incominciare. Prima delle vacanze avevo detto a Giulia,che per Natale doveva andare a Londra: -Vedrai le cose strane che capiteranno e poi mi racconterai...Felix a Londra Era adorato da tutti.....- Giulia è rientrata e su facebook mi ha scritto:-Prof,aveva ragione!!! Le devo raccontare un sacco di cose su Felix!!!! - Certo non potevo andare a pensare che, come sono arrivati con il fratello e la nonna e sono entrati…

  • Felix Mendelssohn Denkmal

    - 05 Jan 2012
    Musikstadt-Düsseldorf: Neuigkeiten im Februar 2011 Erste Spende durch den IKiD akquiriert. Die Originalmünzen sollen an den Schatzmeister, Prof. Kortländer übergeben werden. Jetzt – endlich - erfüllt sich, der seit 2003 gehegte Wunsch Wunsch des IKiDs, dass Düsseldorf sein Mendelssohn-Denkmal zurück erhält. Es begab sich am 16. Dezember 2010. Im Stammsitz Harald Müllers, Karnevalsprinz a. D., dem St. Sebastian, trafen sich, wie an der Anzahl der Münzen deu…

  • Marcia Slava

    - 17 Dec 2011
    C'era una volta una bambina bionda e con gli occhi azzurri che viveva felice in un paesino di montagna con tanta neve nell'inverno. Andava a scuola ed era amica di tutti i cani del quartiere che la accompagnavano e la venivano a prendere quando rientrava a casa. Ma un giorno i suoi genitori le dissero che dovevano andarsene da lì per tornare alla loro città di origine,in un' isola piena di sole e con tutto il mare intorno. Lei si disperò ma loro furono irremovibili. Fu così che la bambina co…

  • "The Secret Passage"

    - 12 Dec 2011
    "The Secret Passage” Felix Mendelssohn and Delphine von Schauroth Felix Mendelssohn Song without words Book 1, Op 19 No. 6 Andante sostenuto in G minor “Venezianisches Gondellied” (Venetian Boat Song) No. 1 (1830) Piano Concerto No. 1 in G minor Op. 25 (1830-31) Painting by Wilhelm Hensel, husband of Fanny Mendelssohn, probably in 1839. On his way to Italy, Felix Mendelssohn (1809-1847) visited the Bavarian capital Munich between June and…

  • Bust of Felix Mendelssohn

    - 21 Nov 2011
    - - The bust is signed on the back: E. Rietschel. 1848 . Bust of Felix Mendelssohn , Ernst Friedrich August Rietschel German, 1848 Marble H: 23 1/2 x W: 15 1/2 x D: 10 in., Getty Museum, Los Angelos, California - Felix Mendelssohn, one of Germany’s most gifted composers, died tragically at the age of thirty-eight. A year later, Ernst Friedrich August Rietschel made this memorial bust for the Mendelssohn family. In imitation of ancien…

  • 4 Novembre 1847

    - 04 Nov 2011
    “I know of no feeling more distressing,” writes Mendelssohn in 1843, “than having enemies.” [1] He goes on to say that he, at least, “to my great joy,” is on friendly terms with everyone. But being friendly and having friends are two different things and in a mood swing, which is often found in Mendelssohn, only a few months later he complains of having no friend to turn to for sympathy. [2] Mendelssohn recognized that his personality lacked patience, crying to Mosche…

  • Schilflied

    - 28 Oct 2011
    Auf dem Teich, dem regungslosen, Weilt des Mondes holder Glanz, Flechtend seine bleichen Rosen In des Schilfes grünen Kranz. Hirsche wandeln dort am Hügel, Blicken durch die Nacht empor; Manchmal regt sich das Geflügel Träumerisch im tiefen Rohr. Weinend muß mein Blick sich senken; Durch die tiefste Seele geht Mir ein süßes Deingedenken, Wie ein stilles Nachtgebet! (4) Nikolaus Lenau youtu.be/YAWr0CPXCmI

152 articles in total