Campanili, cupole e torri Moscovite

Night


Location:
View on map

18 May 2018

23 favorites

20 comments

578 visits

Campanili, cupole e torri Moscovite

Una Mosca diversa visibile qui: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1797651 Grandioso palcoscenico a cielo aperto e testimone di tutti gli eventi storici che hanno visto protagonista la Russia, la Piazza Rossa è un vero e proprio scrigno di tesori. Troneggia su tutto la splendida Cattedrale di San Basilio, complesso di nove cappelle e cupole a cipolla dai colori sgargianti. Fatta costruire da Ivan il Terribile per celebrare le proprie vittorie, l’opera fu progettata dall’architetto che secondo la leggenda fu poi accecato per impedirgli di dar vita ad altre imprese di pari bellezza. Fiancheggia la piazza con le sue mura orientali, il simbolo del potere politico russo: il Cremlino, che annuncia la sua maestosa presenza con alte torri, tra cui il campanile di Ivan il Grande, l’antica Torre dei Segreti, la gotica Torre del Redentore e la Torre Kutafya.

Location:
View on map

13 May 2018

20 favorites

13 comments

390 visits

Vasilyevsky Island with Kunstkamera Museum

L'isola Vasilyevsky è una delle maggiori isole sulle quali sorge San Pietroburgo, separata dall'isola dei Decabristi dalla Piccola Neva e in parte affacciata sul golfo di Finlandia. Sull'isola si trovano numerosi monumenti ed edifici di notevole importanza artistica e storica l'Università di San Pietroburgo, la cui sede si trova nei Dodici Collegi, il Museo navale militare centrale, fino al 2013 ospitato nel palazzo della Borsa, l'Accademia russa di belle arti, la sede pietroburghese dell'Accademia russa delle scienze, la Kunstkamera e il rompighiaccio Krasin. Non va dimenticato inoltre lo scalo passeggeri del porto marittimo della città.

Location:
View on map

10 Jun 2017

9 favorites

15 comments

313 visits

Chinese wedding

Coppia di sposi sotto la Torre del Tamburo. Nel centro di Xi'an, nei pressi del quartiere musulmano, vi sono i due edifici, entrambi interessanti, della Torre della Campana e della Torre del Tamburo. Ogni antica città cinese ospita o ha ospitato costruzioni di questo genere, che servivano ad osservare oltre le mura e ad allertare la popolazione in caso di pericolo. In poche città cinesi, tuttavia, vi sono torri conservate magnificamente come quelle di Xi'an. Entrambi gli edifici furono costruiti durante il XIV secolo per volere dell’imperatore Hongwu, e sono stati restaurati ed ampliati nei secoli successivi. La Torre della Campana si trova in quello che è il centro geografico di Xi'an, poiché le arterie che partono da qui raggiungono le mura cittadine in corrispondenza delle quattro porte d’ingresso. La torre raggiunge un’altezza di 36 metri e poggia su una base in muratura che è larga 9 metri per 9. Al primo piano vi è una grande sala che ospita quotidianamente dei concerti di musica classica cinese. Al secondo piano, invece, vi è una raccolta di oggetti antichi. La campana, del peso di 5 tonnellate, è situata sulla terrazza del primo piano. La Torre del Tamburo si trova invece a poche centinaia di metri da quella della Campana, davanti alla strada principale del quartiere musulmano. La struttura è alta 34 metri e segue una pianta rettangolare, con il lato più lungo che misura 52 metri e quello più corto che è di 38 metri. La sala al primo piano ospita concerti di percussioni, mentre sulla terrazza vi sono 24 tamburi.

Location:
View on map

10 Nov 2017

25 favorites

22 comments

404 visits

Grande Moschea del Sultano Qaboos a Muscat

La Grande Moschea Sultan Qaboos di Muscat è uno straordinario esempio di architettura islamica moderna, che simboleggia in un certo senso la rinascita del Paese, unita alla sua voglia di modernità al passo con le antiche tradizioni. E’ l’unica moschea del Paese (e una delle poche del medioriente) aperta anche ai non musulmani, forse perché, limitare la visita a questo gioiello, sarebbe senza dubbio una vera eresia All’esterno, l’enorme edificio colpisce per il suo candore, con le raffinate architetture in marmo bianco di Carrara, circondate dai 5 minareti che rappresentano i momenti della preghiera quotidiana. Si accede a piedi scalzi alla sala della preghiera e si resta sbalorditi: l’enorme sala può ospitare 6600 persone e colpisce per la raffinatezza senza uguali. Il pavimento è interamente ricoperto dal tappeto di 4.200 metri quadri, il più grande del mondo in unico pezzo, mentre un lampadario di cristalli Swarovski realizzato dall'azienda Italiana Faustig, cattura immediatamente l’attenzione con la sua altezza di 14 metri e le oltre mille lampade, si tratta del lampadario più grande del mondo.