GAST1's photos

Location:
View on map

04 Jan 2017

14 favorites

10 comments

194 visits

Prayer time at Wat Ratchapradit

Wat Ratchapadit è un tempio relativamente compatto, costruito nel 1864 su un'ex piantagione di caffè che il re Rama IV acquistò per trasformarlo in un tempio di Dhammayutika Nikaya, un ordine austero del buddismo fondato da lui stesso, così che le persone che vivevano nel Grande Palazzo avevano un posto per praticare la meditazione vicino alle loro residenze. Anche i dipinti murali nella sala delle ordinazioni principali sono punti salienti. I dipinti murali rappresentano le cerimonie reali nell'arco di 12 mesi oltre ad alcune opere significative fatte del re Rama IV.

Location:
View on map

05 Jan 2015

32 favorites

25 comments

347 visits

Relaxing time at Jolly Harbour beach Antigua

Antigua è considerata il gioiello delle piccole Antille, chiamata così da Cristoforo Colombo in onore di Santa Maria la Antigua, la Vergine da lui adorata a Siviglia. L’isola conserva ancora un carattere tradizionale soprattutto in alcuni quartieri di Saint John’s al di fuori dei complessi turistici. L’architettura è molto vivace e la musica scandisce i momenti della vita quotidiana al ritmo di reggae e calypso suonati da bande locali che utilizzano improvvisati strumenti a percussione ricavati dai barili del petrolio. Antigua è conosciuta come l’isola delle 365 spiagge, una per ogni giorno dell’anno. Tra le spiagge più belle Fryes Beach, Darkwood Beach, ampia spiaggia di fine sabbia bianca lambita da mare azzurro, Johnsons Point, Half Moon Bay che è considerata la più bella di Antigua, e Long Bay, una tranquilla baia protetta dal reef. Il mare è turchese e di un blu intenso più al largo, ideale per gli amanti dello snorkeling.

Location:
View on map

13 Aug 2012

18 favorites

15 comments

292 visits

Dalla cima del Blinnehorn

Visibile in altra veste qui: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2000541 Il Blinnenhorn (detto anche Blindenhorn o, in italiano, Corno Cieco) è una montagna delle Alpi Lepontine (sottosezione Alpi del Monte Leone e del San Gottardo), alta 3.374 m s.l.m. Si trova lungo la linea di confine tra l'Italia (Regione Piemonte) e Svizzera (Canton Vallese) tra il passo del Sempione ed il passo della Novena. Dal versante italiano la vetta si trova in comune di Formazza. Nella foto, la catena in primo piano comprende le cime Strahlgrat, Turbhorn, Ober Rappehorn e Mittaghorn. Le montagne sullo sfondo sono tutte cime oltre i 4000 metri, in particolare partendo da sinistra il Monte Rosa (con Punta Dufour, Lyskamm e Margherita), poi il Weissmies, l'Alphubel, il Taschhorn, il Dom de Mischabel, il Weisshorn e, seminascosti dalle nuvole, il Gran Combin e il Monte Bianco.

09 Feb 2019

26 favorites

27 comments

555 visits

Elena

Location:
View on map

07 Jul 2012

29 favorites

22 comments

297 visits

Castelluccio di Norcia spunta dalla nebbia

Qui è visibile il Pian Perduto: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1735585 Castelluccio è una frazione del comune di Norcia (PG) in Umbria ed uno dei centri abitati più elevati dell'Appennino. Castelluccio di Norcia è famosa per la Fioritura (o Fiorita) del Pian Grande di Castelluccio, una meraviglia della natura, un trionfo di colori che si rinnova ogni anno tra giugno e luglio incantando tutti. Purtroppo il 30 ottobre 2016 il paese di Castelluccio è stato quasi completamente raso al suolo da un importante evento sismico: il campanile e la Chiesa di Santa Maria Assunta sono andati completamente perduti, mentre alcune opere di notevole pregio storico-artistico custodite nella chiesa sono state messe in sicurezza prima dei crolli.

Location:
View on map

10 Nov 2017

25 favorites

22 comments

403 visits

Grande Moschea del Sultano Qaboos a Muscat

La Grande Moschea Sultan Qaboos di Muscat è uno straordinario esempio di architettura islamica moderna, che simboleggia in un certo senso la rinascita del Paese, unita alla sua voglia di modernità al passo con le antiche tradizioni. E’ l’unica moschea del Paese (e una delle poche del medioriente) aperta anche ai non musulmani, forse perché, limitare la visita a questo gioiello, sarebbe senza dubbio una vera eresia All’esterno, l’enorme edificio colpisce per il suo candore, con le raffinate architetture in marmo bianco di Carrara, circondate dai 5 minareti che rappresentano i momenti della preghiera quotidiana. Si accede a piedi scalzi alla sala della preghiera e si resta sbalorditi: l’enorme sala può ospitare 6600 persone e colpisce per la raffinatezza senza uguali. Il pavimento è interamente ricoperto dal tappeto di 4.200 metri quadri, il più grande del mondo in unico pezzo, mentre un lampadario di cristalli Swarovski realizzato dall'azienda Italiana Faustig, cattura immediatamente l’attenzione con la sua altezza di 14 metri e le oltre mille lampade, si tratta del lampadario più grande del mondo.

Location:
View on map

23 Apr 2018

21 favorites

22 comments

249 visits

The awakening of the marmot

La marmotta delle Alpi (Marmota marmota) è un roditore della famiglia degli Sciuridi, vive a delle altitudini superiori ai 1.500 metri, al limite superiore della foresta, dove gli alberi si diradano e diminuiscono di grandezza. Normalmente le altitudini in cui vive la marmotta vanno dai 2000 metri ai 3000 metri d'altitudine. Le famiglie si nutrono d'erba, di granaglie e di foglie. A fine settembre, si ritrovano nelle loro tane e, dopo averne ostruito l'ingresso, affrontano poi il lungo periodo invernale. Il loro ritmo cardiaco rallenta notevolmente ed il loro sonno sarà interrotto una dozzina di volte da brevi fasi di risveglio. Ad inizio primavera le marmotte escono dalle tane dopo il lungo sonno invernale, sono affamate ed essendoci ancora innevamento per procurarsi il cibo devono allontanarsi dalle tane diventando facile preda per volpi e aquile. Questa marmotta l'ho fotografata vicino a Malga Campobrun nel Gruppo della Carega ad Aprile dello scorso anno, timorosamente era appena uscita dalla tana ancora parzialmente coperta di neve. Avendo appena liberato il foro della tana dalla terra che lo ricopriva, si vede che ha ancora della terra sulla testa. Quest'anno quasi a fine Maggio nella zona di Malga Campobrun c'è ancora moltissima neve e le marmotte faticano ad uscire dalle tane.

Location:
View on map

05 Aug 2018

17 favorites

19 comments

298 visits

Panoramica dal Palon de la Mare

Panoramica verso nord dalla Cima del Palon de la Mare (3703 metri di quota). Si vedono da sinistra a destra Punta Thurwieser, il mitico Gran Zebrù con visibile l'Ortles appena dietro la cima del Gran Zebrù, il Monte Pasquale e poi le due cime del Cevedale (Monte Cevedale e Cima Cevedale/Zufallspitze). Ad eccezione del Monte Pasquale, sono tutte cime comprese tra 3650 metri fino ad oltre 3900 metri.

Location:
View on map

10 Jun 2017

9 favorites

15 comments

313 visits

Chinese wedding

Coppia di sposi sotto la Torre del Tamburo. Nel centro di Xi'an, nei pressi del quartiere musulmano, vi sono i due edifici, entrambi interessanti, della Torre della Campana e della Torre del Tamburo. Ogni antica città cinese ospita o ha ospitato costruzioni di questo genere, che servivano ad osservare oltre le mura e ad allertare la popolazione in caso di pericolo. In poche città cinesi, tuttavia, vi sono torri conservate magnificamente come quelle di Xi'an. Entrambi gli edifici furono costruiti durante il XIV secolo per volere dell’imperatore Hongwu, e sono stati restaurati ed ampliati nei secoli successivi. La Torre della Campana si trova in quello che è il centro geografico di Xi'an, poiché le arterie che partono da qui raggiungono le mura cittadine in corrispondenza delle quattro porte d’ingresso. La torre raggiunge un’altezza di 36 metri e poggia su una base in muratura che è larga 9 metri per 9. Al primo piano vi è una grande sala che ospita quotidianamente dei concerti di musica classica cinese. Al secondo piano, invece, vi è una raccolta di oggetti antichi. La campana, del peso di 5 tonnellate, è situata sulla terrazza del primo piano. La Torre del Tamburo si trova invece a poche centinaia di metri da quella della Campana, davanti alla strada principale del quartiere musulmano. La struttura è alta 34 metri e segue una pianta rettangolare, con il lato più lungo che misura 52 metri e quello più corto che è di 38 metri. La sala al primo piano ospita concerti di percussioni, mentre sulla terrazza vi sono 24 tamburi.
48 items in total

For a Guest account such as this, the number of content displayed is limited to a maximum of 100.