Orchidea spontanea: Barlia Robertiana

Wild Orchids


per me ancora più belle di quelle coltivate

Orchidea spontanea: Barlia Robertiana

31 Mar 2013 8 15 1037
Orchidea di Robert Himantoglossum robertianum longibracteatum non la metto in cartina poiché sono già in troppi quelli che le vanno a tagliare per farsi un mazzolino di fiori :( Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © fotomie2009 - Nora Caracci

Barlia Robertiana

31 Mar 2013 17 13 855
Himantoglossum robertianum Orchis longibracteata Loroglossum longibracteatum Orchidea di Robert Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

la prima !

28 Feb 2014 24 20 1503
una Barlia Robertiana in un prato ligure, la prima del 2014, in anticipo di un mese rispetto allo scorso anno. Dedicata a tutti gli amanti delle orchidee spontanee, ma oggi in particolare vorrei porre sopra tutti l'amico Gigi, per incoraggiarlo a cercare nei prati una cuginetta della mia orchidea :) altri nomi: Orchidea di Robert Orchis robertiana longibracteata Himantoglossum longibracteatum robertianum Explored Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

famigliola di orchidee

28 Feb 2014 7 4 792
Barlia Robertiana in Liguria, Italy, the first wild orchid appearing in early spring, now a month earlier than past year... Everything about this orchid is big, from the robust stem, the large leaves that clasp the stem, and the large flowers that are arranged in a dense spike. The strongly fragrant flowers are very variable in colour, from white-and-green combinations to dark pink and purple with strong lip markings. The lip is divided into three lobes, with the central lobe being subdivided again. Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

butterfly orchid - Anacamptis papilionacea

18 May 2014 24 8 891
L'Orchidea farfalla è una pianta spontanea diffusa in tutta l'area mediterranea. In Italia è presente in quasi tutto il territorio, tranne Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia. La varietà A. papilionacea grandiflora è nota solo per Sicilia e Sardegna. Cresce in ambienti di prateria, gariga e macchia, fino a 5.400 m di altitudine, con predilezione per i suoli asciutti, calcarei o debolmente acidi. Qui siamo in Liguria sulle alture prealpine della provincia di Savona. Altri nomi: Orchis papillon, Schmetterlings-Knabenkraut, Butterfly orchid Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

orchidée sauvage

18 May 2014 41 28 1124
L'Anacamptis papilionacea est une très belle orchidée méditerranéenne, reconnaissable à l'aspect de son labelle strié et en forme d'éventail. Floraison : avril - juin; ici nous sommes en Liguria (Italie) a 600 mt d'altitude, moitié mai, et cette fleurs étaient les dernières. Explored Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

orchidea - Gymnadenia conopsea

21 Jun 2014 39 24 1254
primavera nel Vallese: a 1600 metri di altidudine sulle Alpi Valaisannes si trovano ancora orchidee. Questa in Italia la chiamiamo Manina rosea, è diffusa nelle Alpi; l'habitat tipico sono i prati e i pascoli montani, ma anche le schiarite forestali (boscaglie di pini montani e gineprai), si può trovare fino a 2400 m s.l.m.. Non sono entusiasta di questa mia serie di foto, ho avuto poco tempo a disposizione; le propongo ugualmente giusto per la cronaca. Più oltre ho messo una Platantera; ne avevo trovata anche un'altra specie, ma la foto è proprio improponibile... Explored Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

orchidea - Platanthera bifolia

21 Jun 2014 8 9 892
primavera nel Vallese: a 1600 metri di altidudine sulle Alpi Valaisannes si trovano ancora orchidee. Non sono entusiasta delle mie foto, ho avuto poco tempo a disposizione; le propongo ugualmente giusto per la cronaca. La Platantera comune occupa una vasta gamma di habitat, che comunque sono luoghi freschi e ombrosi come i boschi (con preferenza dei boschi di aghifoglie), gli arbusteti e i prati e le praterie rase subalpine e alpine. Si può trovare fino a 2000 m s.l.m. Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

orchidea - Platanthera bifolia

21 Jun 2014 16 15 1011
primavera nel Vallese: a 1600 metri di altidudine sulle Alpi Valaisannes si trovano ancora orchidee. Non sono entusiasta delle mie foto, ho avuto poco tempo a disposizione; le posto ugualmente giusto per la cronaca. La Platantera comune occupa una vasta gamma di habitat, che comunque sono luoghi freschi e ombrosi come i boschi (con preferenza dei boschi di aghifoglie), gli arbusteti e i prati e le praterie rase subalpine e alpine. Si può trovare fino a 2000 m s.l.m. Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

cefalantera maggiore

20 Apr 2011 58 35 1606
Cephalanthera longifolia Graziosa orchidea spontanea fotografata sulle alture Liguri, a circa 700 metri di altitudine. Altri nomi: Elleborina Schwertblättriges Waldvögelain Céphalanhtère à longues feuilles Swordleaf-helleborine oppure Narrow-leaved Helleborine Explored Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

la prima Barlia

03 Mar 2015 31 18 947
Orchidea spontanea tra le prime a fiorire qui da noi; sono andata a cercarla e lei era lì, puntuale all'appuntamento. È l'orchidea di Robert (Barlia robertiana) anche nota come Orchis longibracteata, Loroglossum longibracteatum, Himantoglossum longibracteatum, ecc. Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Ritratto di Barlia Robertiana

03 Mar 2015 29 14 722
orchidea di Robert Himantoglossum robertianum Orchis longibracteata Loroglossum longibracteatum Barlia longibracteata Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

butterfly orchid

21 May 2016 30 15 946
Anacamptis papilionacea Orchidea Farfalla Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

wild orchid

29 Mar 2018 22 17 429
Orchidea di Robert Barlia Robertiana Himantoglossum Longibracteatum Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

una piccolissima orchidea spontanea

18 May 2014 27 20 1123
Cefalantera maggiore Cephalanthera longifolia Narrow-leaved Helleborine or Sword-leaved Helleborine Céphalanthère à feuilles en épée - Geoelemento: il tipo corologico (area di origine) è Eurasiatico, un areale che va dall'Europa al Giappone. - Diffusione: in Italia è una pianta abbastanza comune. Fuori dell'Italia è presente nel resto dell'Europa (comune in tutta l'estensione del continente anche se alcune nazioni segnalano un certo rischio di estinzione – non è segnalata nelle Alpi Dinariche) e in Asia (zone temperate). - Habitat: l'habitat di questa specie sono i margini dei boschi termofili (non freddi) o radure boschive soleggiate di faggio e quercia, i prati aridi, oppure lungo i sentieri. Il substrato preferito è calcareo o calcareo-siliceo, con pH basico e terreno a bassi valori nutrizionali e piuttosto secco. - Diffusione altitudinale: sui rilievi queste piante si possono trovare fino a 1400 m s.l.m.; frequentano quindi i seguenti piani vegetazionali: collinare e montano. Questa è stata trovata sulle alture liguri a circa 600 m sul livello del mare. Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

orchidea farfalla

21 May 2016 12 11 587
Anacamptis papilionacea butterfly orchid Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

L'orchidea di Robert

24 Feb 2016 19 5 719
Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Barlia Robertiana

24 Feb 2016 14 7 761
Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

54 items in total