Nora Caracci's photos

Waiting for the roasted chestnuts

31 Oct 2009 30 20 123
Aspettando le caldarroste (Rustìe nel nostro dialetto) Nel periodo degli Ognissanti a Mondovì viene organizzata una fiera che si chiama "Peccati di gola" ... Un nome che dice tutto ;-))) Quest'anno non ci siamo andati, peccato, ci rifaremo il prossimo anno !

Sleeping together ;-)

01 Nov 2023 20 15 126
A smile maker, to me For Sunday Challenge

Arco di Glanum

24 Apr 2014 6 2 276
La preziosa volta a cassettoni dell'unico fornice presente, quello centrale. Glanum era una città Romana della Gallia Narbonese. È nota soprattutto per due monumenti romani ben conservati del I secolo a.c., conosciuti come "les Antiques", e cioè un mausoleo e un arco di trionfo, questo in foto è un suo dettaglio. In PiP la visione completa (cliccabile)

Chestnuts

07 Oct 2023 35 20 132
DEDICATED TO PAM WHO LOVES CHESTNUTS ;-) Buona settimana e ... ancora BUON AUTUNNO a tutti ! Naturalmente BUONA PRIMAVERA nell'altro emisfero ;-) Explored

la panchina "sbagliata"

27 Oct 2023 25 20 141
Mi spiego: Nel verso in cui è messa si vede una strada con molto traffico e automobili parcheggiate. Io l'avrei installata voltata verso il mare !!! Savona, lungomare di Corso Vittorio Veneto

Halloween masks

end of season

07 Nov 2020 36 22 160
La poesia del declino Explored

end of season

19 Sep 2022 22 14 106
Il golfo dell'isola da Spotorno Liguria di ponente - Italia

double plaisir

AHI !

01 Oct 2023 20 16 90
i frutti dei castagni sono di tipo achenio e sono racchiusi da una cupola valvata che poi si trasforma in riccio.

autumnal fruits

11 Oct 2023 18 15 88
and a hidden fence ;-)

tenerissima

04 Mar 2012 30 23 139
I primi passi da solo Explored

blonde

25 Oct 2022 39 20 226
la "lei" del duo americano White Hills in concerto il 25 Ottobre 2022 al Raindogs House di Savona. Per chi ama la psichedelia, ecco UN MIO VIDEO della serata in PiP un altro scatto

vite canadese in trasformazione

12 Oct 2023 21 11 112
La vite canadese (Ampelopsis glandulosa) è originaria della Cina del nord-est, dove è ancora largamente diffusa (il nome cinese è dongbei sheputao, letteralmente « vigna serpente del nord-est »). Cresce spontanea anche in altri paesi asiatici, tra cui Corea, Giappone e Siberia. Introdotta negli Stati Uniti nel 1870 e poi in Canada come pianta ornamentale, in tredici stati della costa atlantica degli Stati Uniti è considerata una pianta infestante per la tendenza a diffondersi rapidamente, sia in aree urbane che agricole. Penetra facilmente anche in boschi e foreste, abbarbicandosi ad alberi e arbusti.

Preparing Halloween ;-)

What is this ? ;-)

17 Sep 2023 14 12 87
a Tool for Sunday Challenge

gli ultimi fiori dell'oleandro


4299 items in total